1
Gli infortuni derivanti dalla movimentazione del carico non rientrano tra i rischi professionali del conducente
2
Il furto del veicolo è risarcibile dall'assicurazione RCA (responsabilità civile automobilistica)
3
Nel caso di una emorragia esterna arteriosa bisogna arrestare la fuoriuscita del sangue il prima possibile
4
L'assunzione contemporanea di antibiotici e di alcool può produrre effetti negativi alla guida
5
Il coefficiente di penetrazione aerodinamica (CX) dipende dal peso del veicolo
6
La licenza comunitaria è obbligatoria per effettuare servizi occasionali attraverso la Svizzera
7
La responsabilità civile grava in solido sul conducente e sul proprietario del veicolo
8
Le caratteristiche del packaging (imballaggio) sostenibile sono: riduzione, riutilizzo e riciclo.
9
In caso di eccessiva sovrappressione dell'aria dei serbatoi dell'impianto frenante, il conducente deve astenersi dall'utilizzare i freni e ricorrere maggiormente al rallentatore
10
L'alcolemia è la concentrazione di alcool nelle urine
11
Per favorire, a livello infrastrutturale e progettuale, la mobilità delle persone con disabilità motoria o a mobilità ridotta non è rilevante predisporre autobus accessibili con ancoraggi per carrozzelle
12
I servizi di linea interregionali sono soggetti ad autorizzazione, rilasciata dal MIMS (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)
13
Durante la fermata dell'autobus, il conducente deve prestare particolare attenzione a porte e scalini di accesso (ove presenti) che si aprono verso l'esterno della carrozzeria
14
Per correggere il sottosterzo occorre un momentaneo intervento sul volante verso l'interno della curva
15
Per i passeggeri di autobus adibiti al trasporto locale e autorizzati al trasporto in piedi, non è obbligatorio l'utilizzo delle cinture di sicurezza
16
Nel contratto di trasporto di persone, il vettore risponde per responsabilità extracontrattuale a causa del mancato rispetto di un obbligo contrattuale
17
Nel sovrasterzo il veicolo tende a proseguire per la tangente allargando la curva
18
L'aumento della forza di trazione si ottiene inserendo marce sempre più basse
19
La mano da tenere è la sinistra in Irlanda
20
Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse, tra l'Italia e la Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale della licenza comunitaria
21
Tra le sostanze stupefacenti o psicotrope rientrano cannabis, anfetamine, eroina
22
La durata della licenza comunitaria è al massimo di cinque anni
23
Una delle aree maggiormente interessate dal fenomeno dell'immigrazione clandestina come punto di ingresso in Italia è la città di Roma ed in particolare la zona di Fregene
24
Durante l'attività professionale il conducente può essere esposto a intossicazione per inquinamento ambientale
25
I freni a tamburo hanno un sistema che spinge i ceppi contro il tamburo
26
Il danneggiamento all'apparato muscolo scheletrico durante l'operazione di sostituzione di un pneumatico costituisce infortunio sul lavoro
27
La responsabilità contrattuale può ricadere sul conducente
28
Le forze resistenti che agiscono su un veicolo sono quelle che si oppongono al suo avanzamento
29
Negli Stati dello spazio Schengen si applicano regole e procedure comuni in materia di visti, soggiorni brevi, richieste d'asilo e controlli alle frontiere
30
Sugli autobus è obbligatorio installare strisce posteriori retroriflettenti gialle o bianche
31
Le strade comunali sono riservate ai veicoli a motore
32
Il colpo di sonno coglie, di solito, chi non ha dormito abbastanza
33
Per verificare l'efficienza dell'impianto di frenatura pneumatico, periodicamente è necessario controllare la percentuale di anidride carbonica contenuta nei serbatoi dell'aria compressa
34
Il circuito frenante pneumoidraulico è dotato di serbatoi dell'aria
35
Una delle aree maggiormente interessate dal fenomeno dell'immigrazione clandestina come punto di ingresso in Italia è la costa adriatica pugliese
36
La carta di qualificazione del conducente per il trasporto di persone non può essere rinnovata a chi ha compiuto sessanta anni di età
37
Il conducente dell'autobus ha l'obbligo di assecondare le richieste di ogni viaggiatore anche se a discapito degli altri passeggeri
38
Gli autobus sono soggetti all'allargamento della traiettoria della parte posteriore della carrozzeria in curva
39
Il campo di stabilità del motore endotermico è la zona nella quale il motore non consuma carburante
40
L'uso frequente del cambio di velocità comporta un minor consumo di carburante
41
Con riferimento ai trasporti stradali non è considerato un fattore di rischio quello legato all'incidentalità stradale
42
La licenza comunitaria è obbligatoria per effettuare servizi di linea con Stati extra UE, che non prevedono l'attraversamento dell'UE
43
Per quanto concerne i bagagli del viaggiatore per il vettore l'obbligazione di custodia nasce nel momento in cui gli vengono consegnati
44
Su strade a forte pendenza, in caso di incrocio malagevole, il veicolo che procede in salita, se dispone di una piazzola di sosta, ha la precedenza
45
Nel sovrasterzo il veicolo non è in grado di girare a sufficienza
46
Secondo quanto stabilito dalla normativa relativa al tachigrafo, la reperibilità non può essere considerata riposo
47
In caso di aggressioni, furti, rapine si può presentare denuncia o alla compagnia di assicurazione o, in alternativa, alle forze dell'ordine
48
La forza di inerzia non dipende dalla massa del veicolo ma solo dalla velocità
49
La corsia di accelerazione è una corsia su cui sono vietati la sosta ed il sorpasso
50
Il posizionamento del carico del veicolo influenza la posizione del baricentro
51
Negli autobus, le uscite di servizio sono usate nelle normali condizioni di impiego per la salita e la discesa dei passeggeri
52
Fra le attività compromesse che riguardano la mobilità della persona vi è quella di trasportare, spostare e maneggiare oggetti
53
Gli autobus devono essere muniti di pannelli retroriflettenti posteriori
54
Il distributore duplex è azionato dal convertitore pneumoidraulico
55
In base alla normativa relativa al tachigrafo, mentre il conducente fruisce del periodo di interruzione di 45 minuti della guida, dopo aver guidato per 4 ore e mezza non può svolgere nessuna attività lavorativa
56
Nelle salite percorse con il veicolo carico è opportuno mantenere il motore a un numero di giri compreso nell'intervallo ottimale indicato dal contagiri
57
Nell'area pedonale è vietata la sosta da 15 metri prima a 15 metri dopo i suoi limiti
58
L'accensione della spia della temperatura del liquido di raffreddamento del motore può essere causata dalla mancanza dell'olio del motore
59
La normativa in materia di durata massima di guida non si applica ai conducenti di veicoli la cui velocità massima autorizzata è di 40 km/h
60
Nel caso di emorragia esterna bisogna evitare qualsiasi intervento
61
L'intasamento del filtro antipolline può deteriorare la salubrità dell'abitacolo
62
Per eliminare le barriere della comunicazione con persone con disabilità uditiva è utile l'uso di lavagne luminose
63
Le uscite di sicurezza di un autobus possono essere botole di evacuazione sul tetto
64
L'incidente stradale che ha provocato lesioni all'autista durante la sua attività professionale è considerato infortunio sul lavoro
65
I trasporti di persone da e per il Regno Unito sono regolati da un accordo UE-Regno Unito
66
Ci si può mettere alla guida anche se molto stanchi, se a bordo del veicolo si dispone di una sufficiente scorta di caffè forte
67
La cattiva ossigenazione dell'abitacolo riduce il benessere del conducente
68
Tra le sostanze stupefacenti o psicotrope rientrano papaia e pappa reale
69
Il conducente di un autobus deve tenere conto del comportamento degli altri utenti della strada
70
La forza di attrito tende a mantenere il veicolo in movimento costante