1
Il conducente di un autobus deve tenere conto del comportamento degli altri utenti della strada
2
Nella e-logistica è fondamentale integrare la gestione del magazzino e la consegna dei prodotti ai clienti implementando un software che funga da collegamento con gli operatori incaricati del trasporto
3
Le vibrazioni trasmesse dal veicolo aumentano il rischio per la salute del conducente professionale
4
La validità dell'autorizzazione per i servizi internazionali UE-Regno Unito può essere inferiore ai 5 anni su richiesta del trasportatore
5
L'immagine di un'azienda di autotrasporto è determinata dall'età dei conducenti
6
Il posto di guida è ergonomico se il veicolo è dotato di collegamento satellitare antirapina
7
La copia conforme della licenza comunitaria deve essere tenuta presso la Camera di commercio in cui è iscritta l'impresa
8
I titolari di impresa individuale di autotrasporto possono guidare autobus adibiti al servizio di noleggio con conducente
9
L'obbligo di installazione delle cinture di sicurezza riguarda solamente gli autobus di linea
10
Secondo le loro caratteristiche costruttive gli autobus di classe A sono predisposti per i passeggeri in piedi
11
Lo scuolabus è un autobus adibito al trasporto degli studenti e può essere munito di sedili per accompagnatori
12
Adibire a noleggio con conducente un autobus non munito del prescritto titolo comporta il ritiro della carta di circolazione da due a otto mesi
13
Il CDC (sistema di controllo continuo dei sobbalzi), garantisce condizioni ottimali di aderenza delle ruote e comfort di marcia, intervenendo continuamente sull'accelerazione del veicolo
14
L'assunzione di alcool può determinare supervalutazione delle proprie capacità
15
L'infortunio sul lavoro non è tutelato dall'INAIL (Istituto nazionale assicurazione contro gli infortuni sul lavoro)
16
Nel settore dell'autotrasporto sono frequenti i furti di veicoli e di merci
17
Durante l'attività professionale, il conducente è esposto a traumi conseguenti a incidente stradale
18
Durante lo svolgimento di un servizio occasionale in ambito UE l'originale del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservato a bordo dell'autobus che effettua il servizio occasionale
19
Per ridurre il rischio di furto dei veicoli e delle merci è opportuno parcheggiare il veicolo in luoghi non isolati
20
La corsia di accelerazione è una corsia specializzata
21
Nella curva di coppia, il numero di giri corrispondente ad un valore vicino a quello della coppia massima coincide con quello di massimo consumo
22
I fogli di viaggio INTERBUS sono 30 contenuti in un libretto da portare sempre a bordo dell'autobus
23
L'ingresso nel territorio italiano è consentito agli stranieri extra UE che non siano considerati pericolosi per l'ordine pubblico, la sicurezza nazionale, la salute pubblica o le relazioni internazionali
24
Gli autobus sono veicoli che possono essere destinati esclusivamente ad uso terzi
25
La forza di inerzia agisce su un veicolo ogni volta che intervengano variazioni al suo movimento
26
Le strade comunali congiungono il capoluogo del Comune con le sue frazioni
27
L'area pedonale è un'area nella quale è vietata la circolazione dei velocipedi (biciclette)
28
Se l'infortunato è cosciente ha delle reazioni a sollecitazioni verbali
29
La resistenza aerodinamica all'avanzamento aumenta sulla superficie stradale bagnata
30
Quando si verifica un incidente stradale deve essere esibito, tra gli altri, il libretto di uso e manutenzione del veicolo
31
I cittadini di Stati membri UE hanno diritto di entrare, circolare e soggiornare in Italia per non più di tre mesi, a condizione che abbiano la carta di soggiorno rilasciata dalla questura
32
Nella logistica sostenibile non ha rilevanza la sharing economy (economia condivisa) applicata ai processi logistici (condivisione di flotte, magazzini e dati)
33
La corretta postura di guida del conducente si ottiene regolando la posizione del sedile
34
Ai fini di un trasporto multimodale ed intermodale di merci senza ostruzioni è importante il servizio di monitoraggio remoto soprattutto per le materie pericolose
35
Gli scuolabus sono autobus che hanno sedili e spazi di dimensioni ridotte
36
I servizi occasionali in regime di cabotaggio in Svizzera sono consentiti
37
Il conducente dell'autobus deve fermarsi in luoghi che garantiscano ai passeggeri una discesa dal mezzo in tutta sicurezza
38
Le forze resistenti che agiscono su un veicolo sono quelle che si oppongono al suo avanzamento
39
Gli ADAS (sistemi avanzati di assistenza alla guida) sono sistemi che influenzano le scelte di viaggio come, ad esempio, le scelte di percorso
40
La forza centrifuga si modifica variando la traiettoria del veicolo in curva
41
La corsia di marcia è sempre delimitata da strisce continue
42
Sui veicoli per il trasporto scolastico possono prendere posto solo gli alunni della scuola secondaria di I grado se autorizzati al trasporto di tali studenti
43
Il tachigrafo digitale indica sul display la presenza di autovelox sulla strada
44
Tra le figure coinvolte nella gestione della sicurezza sul lavoro non vi è il medico competente
45
L'inserimento del freno motore riduce la sezione dei condotti di scarico mediante una valvola a farfalla
46
È possibile viaggiare per brevi tragitti in cattive condizioni psicofisiche, se al termine del viaggio si osserva un periodo di riposo supplementare
47
I passeggeri in piedi trasportati sugli autobus devono sorreggersi agli appositi sostegni
48
Il conducente di un veicolo pesante, superando pedoni e ciclisti deve tenersi ad adeguata distanza laterale da essi
49
La qualità del rapporto di lavoro per i conducenti di autobus adibiti al servizio di noleggio va dimostrata con contratto collettivo nazionale di lavoro
50
A parità di forza frenante, i freni a tamburo si surriscaldano meno di quelli a disco
51
Prima di iniziare la marcia è necessario che aria ed olio dell'impianto frenante oleopneumatico abbia raggiunto una sufficiente pressione
52
Una brusca frenata potrebbe essere causa di lesioni per i passeggeri dell'autobus
53
L'emorragia esterna venosa comporta il rischio di soffocamento
54
Nelle discese ripide le marce alte consentono un miglior controllo del veicolo
55
Il picking (selezionamento) è l'attività per raggruppare colli, componenti, prodotti o materiali selezionati da unità di carico più grandi, che riuniti sono elaborati e spediti
56
Il conducente di un veicolo soggetto alla disciplina relativa al tachigrafo, mentre fruisce del periodo di interruzione di 45 minuti della guida, dopo aver guidato per 4 ore e mezza, può effettuare la manutenzione del veicolo
57
Il sovraccarico del veicolo comporta un aumento delle emissioni inquinanti
58
Tra le cause di distrazione che possono avere gravi conseguenze sulla guida di veicoli non è considerato importante il guardarsi nello specchio retrovisore
59
I servizi occasionali internazionali e i servizi occasionali in regime di cabotaggio in ambito UE non sono assoggettati alla medesima disciplina, in quanto per entrambi i servizi occorre una specifica autorizzazione
60
Nel sovrasterzo il veicolo tende a chiudere la traiettoria in curva per l'effetto della maggiore deriva delle ruote posteriori
61
I sistemi di identificazione automatica (AIS, AVI, AEI) sono finalizzati al riconoscimento inequivocabile di un passeggero o della merce
62
Il soprappeso comporta carichi dannosi per la colonna vertebrale del conducente
63
È buona norma per un conducente professionale assumere una bevanda alcolica per favorire la digestione
64
Per quanto concerne i bagagli del viaggiatore il vettore è responsabile della perdita anche in caso di rapina
65
Il raggiungimento del migliore equilibrio tra addetti e beni utilizzati nell'organizzazione aziendale delle imprese di trasporto, dipende dalla tipologia del servizio di trasporto, dimensione e forma giuridica dell'impresa
66
L'attenzione che si richiede all'automobilista deve essere di tipo diffuso e deve rivolgersi, in successione rapidissima, su tutti gli elementi del traffico che lo circondano
67
I fogli di registrazione del tachigrafo analogico sono consegnati al conducente dalla camera di commercio
68
La normativa vigente in materia di durata massima di guida nell'autotrasporto di merci, si applica ai conducenti di veicoli di qualsiasi massa massima ammissibile
69
Il marciapiede è destinato ai pedoni
70
Il rapporto contrattuale nel trasporto di persone è limitato alle fasi del movimento del mezzo