1
L'ecstasy è una droga sintetica
2
I servizi regolari extra UE possono essere specializzati
3
La maggior parte degli incidenti stradali è attribuibile a comportamenti scorretti del conducente
4
Nel caso di incidente stradale si deve prestare soccorso ai feriti
5
La copia conforme della licenza comunitaria non è necessaria ai fini della circolazione nello svolgimento dei servizi nazionali
6
Secondo le loro caratteristiche costruttive gli autobus di classe A non superano i 22 passeggeri, conducente compreso
7
Le aree di fermata dei veicoli pubblici su margini opposti di strade extraurbane ad unica carreggiata e a doppio senso di marcia devono essere distanziate a non meno di 50 m l'una dall'altra
8
La sede tranviaria propria è delimitata da appositi segnali verticali
9
Un veicolo a pieno carico ha minor inerzia dello stesso veicolo scarico
10
Secondo quanto stabilito dalla normativa relativa al tachigrafo, il conducente può superare le 4 ore e mezza di guida, per raggiungere il luogo di sosta appropriato per la sicurezza del veicolo, a condizione di non compromettere la sicurezza stradale
11
Sbalzi termici e correnti d'aria aumentano il rischio per la salute del conducente professionale
12
Rientrano tra le persone con disabilità le persone a mobilità ridotta nell'uso del trasporto per disabilità fisica, sensoriale o locomotoria
13
L'assunzione di marijuana durante la guida non è sanzionata dal codice della strada
14
Durante il trasporto di passeggeri, le situazioni di pericolo possono essere sempre evitate
15
Svolgere attività lavorative durante i periodi di riposo obbligatorio può essere causa di stress psicofisico per il conducente professionale
16
Il passeggero non può infrangere volutamente il regolamento dell'impresa di trasporto
17
Lo scuolabus è un autobus adibito al trasporto di studenti e può essere immatricolato a uso di terzi
18
Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e l'Austria, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria
19
Il TMPS o TPMS (sistema monitoraggio pressione pneumatici) indica in tempo reale al conducente tramite un indicatore o una spia di segnalazione se la pressione dei pneumatici si abbassa
20
Occorre mantenere pulito il filtro dell'aria per evitare che esso si intasi
21
Per compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente correttamente, è necessario riportare i dati della licenza comunitaria
22
Il controllo dei veicoli, al fine di rilevare la presenza di eventuali clandestini, comporta inevitabilmente il completo scarico della merce presente sul veicolo
23
I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono autorizzati
24
Nel caso di foratura di un pneumatico, la situazione è da considerarsi di emergenza se il veicolo non ha ruote gemellate
25
Il conducente di un autobus deve moderare particolarmente la velocità se l'autobus è adibito al trasporto di passeggeri in piedi
26
I servizi occasionali in regime di cabotaggio sono svolti sul territorio di uno Stato, cioè nazionali, da parte di un'impresa stabilita in un altro Stato
27
La deriva dei pneumatici è influenzata dall'angolo di campanatura delle ruote che può favorire il cedimento dei fianchi
28
Per ridurre una emorragia esterna venosa sono utili impacchi di acqua fredda o ghiaccio
29
Il tachigrafo è lo strumento che registra i tempi di guida, di lavoro, di disponibilità, le interruzioni di guida e i periodi di riposo giornaliero di un conducente soggetto al controllo
30
Durante la circolazione, le situazioni di pericolo non sono mai causate dallo stato fisico del conducente
31
La carta di qualificazione del conducente consente ad un conducente di guidare anche nei casi in cui la sua patente di guida venga sospesa di validità
32
Gli infortuni derivanti dalla movimentazione del carico non rientrano tra i rischi professionali del conducente
33
Il conducente di un'impresa di autotrasporto ha l'obbligo di collaborare con i colleghi
34
La forza di trazione alla periferia delle ruote è più bassa quando sono inserite marce basse
35
Marciare a velocità costante consente di risparmiare sul consumo di carburante
36
Secondo le loro caratteristiche costruttive gli autobus di classe A non sono muniti di sedili perché sono destinati esclusivamente al trasporto di passeggeri in piedi
37
I modelli di simulazione del traffico, richiedendo la simulazione della rete o di una parte di essa, hanno tempi di elaborazione rapidi e non necessitano di un accurato processo di calibrazione
38
Il conducente, se deve superare i tempi di guida prescritti, è tenuto ad assumere farmaci eccitanti
39
Quando si è stanchi può essere difficile concentrarsi
40
Lo stress del conducente aumenta il rischio di incidenti stradali
41
Il conducente di un autobus deve assicurare un adeguato grado di comfort di marcia ai passeggeri mantenendo la velocità del veicolo il più possibile uniforme
42
Nel settore dell'autotrasporto le rapine più frequenti sono finalizzate a sottrarre il motore dal veicolo lasciato in sosta
43
Lo scuolabus è un autobus che non può essere immatricolato a uso di terzi
44
Alla classe III appartengono gli autobus di tipo granturismo
45
La forza centrifuga è massima quando il veicolo percorre una salita
46
Con la gestione dinamica delle corsie in una rete stradale urbana è possibile proteggere i veicoli adibiti al trasporto pubblico dai ritardi dovuti alla congestione
47
Per il controllo dei veicoli, al fine di scongiurare l'ingresso illegittimo di cittadini stranieri, si utilizzano onde sonore ad alta frequenza che costringono gli eventuali clandestini ad uscire dal veicolo
48
Nei sistemi di regolazione dinamica delle reti semaforiche, la successione e la durata delle diverse fasi è predeterminata in funzione di osservazioni statistiche dei flussi di traffico delle diverse correnti
49
La resistenza aerodinamica all'avanzamento del veicolo è inversamente proporzionale alla superficie della sua sezione frontale
50
Il conducente professionale deve limitare l'assunzione di cibi fritti, e ricchi di grassi
51
Il controllo dei veicoli, al fine di scongiurare l'ingresso illegittimo di cittadini stranieri, comporta l'uso di cariche esplosive che spaventano gli eventuali clandestini presenti a bordo
52
I servizi di linea si svolgono in modo alternato e non prevedibile
53
Sui veicoli per il trasporto scolastico possono prendere posto solo gli alunni della scuola secondaria di I grado se autorizzati al trasporto di tali studenti
54
Di regola, i conducenti di autobus adibiti a servizio di noleggio con conducente non possono circolare in orari notturni
55
Lo scuolabus è un autobus adibito al trasporto degli studenti e non può essere munito di sedili per accompagnatori
56
Nelle salite percorse con il veicolo carico occorre fare attenzione a non superare il regime di coppia massima
57
Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta sono dispositivi di protezione passiva
58
Il tachigrafo deve essere sottoposto al controllo di funzionalità ogni 3 anni
59
Il contratto di trasporto stradale di persone, di regola, si perfeziona con la consegna dei bagagli al proprietario
60
I trasportatori di persone italiani in fase di attraversamento del territorio britannico non devono avere a bordo alcuna documentazione in quanto il transito del territorio britannico è completamente liberalizzato
61
A parità di forza frenante, i freni a disco si surriscaldano meno di quelli a tamburo
62
L'autostazione realizzata con il fabbricato viaggiatori ad un lato del piazzale rappresenta un buon compromesso per la circolazione degli autobus e dei viaggiatori
63
L'accensione della spia dell'olio del motore può essere determinata dall'insufficiente quantitativo di olio nel convertitore pneumoidraulico
64
Nel caso di infortunio o malore si deve restare ad assistere l'infortunato, tranquillizzandolo e rassicurandolo
65
Le zone a traffico limitato sono aree in cui la circolazione può essere riservata ai veicoli autorizzati
66
Tra le attitudini richieste per la guida è inutile la coordinazione sensorio motrice
67
Alla classe I della classificazione UE corrispondono gli autobus interurbani della classificazione nazionale
68
Tramite l'outsourcing (esternalizzazione) l'impresa assegna per un periodo contrattualmente definito a fornitori esterni la gestione operativa di una o più funzioni logistiche
69
Secondo le loro caratteristiche costruttive gli autobus di classe B non sono destinati al trasporto di persone in piedi
70
Tra le attitudini richieste per la guida è importante la resistenza alla emotività