1
                            
                                Per compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente correttamente, è necessario riportare gli estremi della carta di qualificazione del conducente                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Se l'infortunato è cosciente ci si deve accertare che muova in maniera coordinata gli arti                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il primo soccorso deve essere prestato solo da operatori sanitari                            
                        
                                            
                            4
                            
                                La respirazione artificiale serve per introdurre anidride carbonica nell'infortunato                            
                        
                                            
                            5
                            
                                In caso di incidente senza feriti, i conducenti non devono compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente solamente se uno dei veicoli coinvolti è dotato di rilevatore satellitare                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Se l'infortunato non respira, bisogna portargli la testa all'indietro per facilitare il passaggio dell'aria                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il primo soccorso è l'attuare semplici ed immediate misure sanitarie nei riguardi di una persona infortunata                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Le spese di giudizio connesse all'incidente stradale sono risarcibili dall'assicurazione RCA (responsabilità civile automobilistica)                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Per valutare se l'infortunato respira il soccorritore deve guardare il torace per vedere se è illeso                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Se la vittima di un incidente stradale presenta una ferita sanguinante bisogna allargare la ferita per fare uscire il pus                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Quando si verifica un incidente stradale deve essere esibito, tra gli altri, il libretto di uso e manutenzione del veicolo                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il primo soccorso non è un obbligo giuridico                            
                        
                                            
                            13
                            
                                In un incidente, se si sono versate sostanze viscide, è opportuno spargerle su tutta la sede stradale                            
                        
                                            
                            14
                            
                                In caso di incidente senza feriti, i conducenti devono compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente e, se possibile, farla sottoscrivere dalla controparte                            
                        
                                            
                            15
                            
                                In caso di incendio, il soccorritore deve staccare i residui di tessuto aderenti alle parti ustionate della vittima                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il primo soccorso inizia con la richiesta di documenti all'infortunato                            
                        
                                            
                            17
                            
                                A parità di forza frenante, lo spazio di frenatura è maggiore con l'aumentare della massa del veicolo                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Nel caso di emorragia esterna bisogna evitare qualsiasi intervento                            
                        
                                            
                            19
                            
                                In caso di incidente i conducenti dei veicoli coinvolti devono prima compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente e poi rimuovere i veicoli anche se intralciano il traffico                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Se un'autovettura e un autotreno si incrociano su strade di montagna dove non sia possibile il loro transito contemporaneo, l'eventuale manovra di retromarcia compete all'autovettura                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Nel caso di incidente stradale si deve rimuovere subito l'infortunato dalla strada indipendentemente dalle lesioni che presenta                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Il conducente che provoca danni solo materiali in un incidente si libera dall'obbligo del risarcimento rimborsando direttamente il danneggiato                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Cinture o cravatte sono utilizzabili come laccio emostatico da porre a monte della ferita per ridurre una emorragia arteriosa                            
                        
                                            
                            24
                            
                                I danni per atti vandalici sono risarcibili dall'assicurazione RCA (responsabilità civile automobilistica)                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Chi presta soccorso ad un infortunato incosciente deve immediatamente accertare se respira                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Un infortunato è in stato di shock quando urla in continuazione                            
                        
                                            
                            27
                            
                                In caso di incidente stradale, la prima cosa da fare è allontanarsi per recarsi dai Carabinieri                            
                        
                                            
                            28
                            
                                In caso di trauma cranico, il soccorritore deve chiamare l'ambulanza anche se l'infortunato non lo ritiene necessario                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Nel caso di infortunio o malore non si debbono somministrare bevande al soggetto in stato di incoscienza                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Un infortunato è in stato di shock quando ha un marcato rossore del viso                            
                        
                                            
                            31
                            
                                In caso di incidente, non bisogna spostare il ferito se si sospettano lesioni alla colonna vertebrale                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Il conducente di un veicolo pesante, superando pedoni e ciclisti deve tenersi ad adeguata distanza laterale da essi                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Se la vittima di un incidente stradale presenta una ferita sanguinante bisogna intervenire con materiale quanto più possibile pulita                            
                        
                                            
                            34
                            
                                In caso di incidente, i conducenti dei veicoli coinvolti devono constatare i danni dopo aver liberato la carreggiata                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Per verificare la presenza di circolo sanguigno, possono essere accertate le pulsazioni della carotide                            
                        
                                            
                            36
                            
                                In presenza di infortunato con trauma cranico occorre tener conto che possono essere presenti lesioni molto gravi con danni cerebrali                            
                        
                                            
                            37
                            
                                La Convenzione indennizzo diretto (CID) può essere attivata se non sono coinvolti motocicli                            
                        
                                            
                            38
                            
                                È opportuno che il soccorritore si protegga dal contatto con il sangue dell'infortunato utilizzando guanti o altri mezzi                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Per valutare se l'infortunato respira occorre seguire un corso di pronto soccorso                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Nel caso di incidente stradale è necessario cercare di contenere i pericoli ambientali, potendolo fare in condizioni di sicurezza                            
                        
                                            
                            41
                            
                                In caso di incidente, i conducenti dei veicoli coinvolti devono cercare di mantenere la calma                            
                        
                                            
                            42
                            
                                In caso di incidente i conducenti dei veicoli coinvolti devono rilevare i danni visibili                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Percorrendo le rotatorie a due corsie, i veicoli pesanti devono circolare sulla corsia di sinistra e non possono mai impegnare la corsia di destra                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Se l'infortunato non respira, bisogna aprirgli la bocca per controllare se la lingua o un oggetto estraneo ostacolano le vie respiratorie                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Il massaggio cardiaco effettuato nel primo soccorso consiste nel fare delle insufflazioni                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Il furto del carico del veicolo è risarcibile dall'assicurazione RCA (responsabilità civile automobilistica)                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Le fratture sono emorragie interne                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Il rischio di interferenza tra la parte posteriore della carrozzeria e il piano stradale al termine di una rampa percorsa in discesa aumenta con la lunghezza dello sbalzo anteriore                            
                        
                                            
                            49
                            
                                In caso di frattura delle costole la vittima proverà dolore nella respirazione                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Nel caso di una emorragia esterna arteriosa bisogna arrestare la fuoriuscita del sangue il prima possibile                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Nel caso di incidente stradale bisogna attendere il personale sanitario per lo spostamento dei feriti a meno che non siano in grave ed imminente pericolo                            
                        
                                            
                            52
                            
                                In un incidente stradale, in caso di versamento di sostanze viscide sulla carreggiata, si deve segnalare il pericolo ai veicoli che sopraggiungono                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Se l'infortunato è in stato di shock occorre tamponare la fronte con bendaggi di acqua fredda                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Per svoltare in corrispondenza di un'intersezione è opportuno che il conducente dell'autobus attenda che sia libera l'area dell'intersezione                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Nelle svolte a destra è consentito salire sul marciapiede con la ruota posteriore interna a bassa velocità                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Il rischio di interferenza tra la parte posteriore della carrozzeria e il piano stradale, al termine di una rampa percorsa in discesa, aumenta con la lunghezza dello sbalzo posteriore                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Se l'infortunato è incosciente, bisogna capire se riesce a muovere gli arti inferiori                            
                        
                                            
                            58
                            
                                L'unica eccezione all'obbligo di soccorrere un infortunato è costituita dalle cause di forza maggiore                            
                        
                                            
                            59
                            
                                L'emorragia esterna venosa comporta il rischio di soffocamento                            
                        
                                            
                            60
                            
                                In caso di incendio, il soccorritore deve evitare di staccare residui di tessuto aderenti alle parti ustionate della vittima                            
                        
                                            
                            61
                            
                                Il contratto di assicurazione per la responsabilità civile è stipulato tra la compagnia di assicurazione e l'assicurato                            
                        
                                            
                            62
                            
                                Nel caso di una emorragia esterna arteriosa occorre comprimere con forza l'arteria principale interessata                            
                        
                                            
                            63
                            
                                In caso di frattura delle costole l'infortunato deve essere tenuto in posizione semiseduta se è cosciente                            
                        
                                            
                            64
                            
                                Se l'infortunato è cosciente è esclusa la presenza di lesioni interne                            
                        
                                            
                            65
                            
                                In caso di incidente senza feriti, i conducenti devono annotare il numero dei chilometri percorsi dai veicoli                            
                        
                                            
                            66
                            
                                Se un'autovettura e un autotreno si incrociano su strade di montagna dove non sia possibile il loro transito contemporaneo, l'eventuale manovra di retromarcia compete all'autotreno                            
                        
                                            
                            67
                            
                                Nel primo soccorso, tra i controlli prioritari vi è quello delle funzioni vitali dell'infortunato                            
                        
                                            
                            68
                            
                                Se l'infortunato è in stato di shock è pallido, presenta brividi e manifesta sudorazione fredda                            
                        
                                            
                            69
                            
                                In caso di incidente senza feriti, i conducenti devono annotare la data di prima immatricolazione del veicolo indicando giorno, mese e anno                            
                        
                                            
                            70
                            
                                Se due autobus si incrociano su strade forte pendenza, dove non sia possibile il loro transito contemporaneo, la manovra di retromarcia, se necessaria, compete al veicolo che procede in salita