1
Quando due persone si alternano alla guida di un veicolo munito di cronotachigrafo digitale solo la persona che guida deve inserire la carta nell'apparecchio, mentre il secondo conducente deve inserire la propria carta solo quando inizia effettivamente il suo periodo di guida
2
Per la guida di autobus adibiti a servizio occasionale (noleggio con conducente) è necessaria la patente di categoria D e la carta di qualificazione del conducente
3
La stanchezza del conducente aumenta il rischio di incidente stradale
4
Alcool e sostanze stupefacenti non devono essere assunti durante la guida perché possono causare sopravalutazione delle prestazioni del proprio veicolo
5
Non costituisce infortunio sul lavoro la lesione subita dal lavoratore nel caso di mancato rispetto delle norme di sicurezza comunicategli dal datore di lavoro
6
Per verificare l'efficienza dell'impianto di raffreddamento, periodicamente è necessario controllare il livello del liquido di raffreddamento
7
Nella memoria di un cronotachigrafo digitale il conducente deve inserire manualmente i seguenti dati: luogo di inizio e termine del viaggio, tipo di attività svolta durante il periodo in cui non guida
8
Occorre inserire una marcia che consenta di mantenere un numero di giri prossimo a quello di minor consumo specifico
9
I serbatoi dell'impianto frenante immagazzinano l'aria generata durante la fase di compressione nei cilindri del motore
10
Un veicolo si dice in sovrasterzo quando per motivi di carico o di potenza di motore le ruote posteriori non producono sufficiente aderenza
11
L'alternatore è il dispositivo che trasporta l'elettricità dalla batteria agli altri organi del veicolo
12
Tra le tecnologie utilizzate dalle autorità di frontiera per contrastare il fenomeno dell'immigrazione clandestina a bordo di veicoli vi sono i rilevatori di anidride carbonica
13
In fase di frenatura l'energia cinetica viene dissipata in calore attraverso il sistema frenante
14
Quando si è stanchi il tempo di reazione è più lungo
15
Il soprappeso comporta carichi dannosi per la colonna vertebrale del conducente
16
Aumentando il peso del veicolo, aumenta lo sforzo di trazione e occorre innestare una marcia più bassa
17
I cittadini di alcuni Paesi non sono obbligati a richiedere il visto d'ingresso per soggiorni per turismo, missione, affari, invito e gara sportiva purchè superiori a 120 giorni
18
L'emissioni inquinanti non dipendono dall'aerodinamica del veicolo
19
Nel caso di infortunio si deve rimuovere subito l'infortunato dalla strada indipendentemente dalle lesioni che presenta
20
La maggior deriva delle ruote posteriori diminuisce il comportamento sovrasterzante del veicolo
21
Il conducente ha un ruolo importante all'interno dell'impresa di autotrasporto perché ha contatti con numerosi interlocutori tra cui le autorità doganali
22
In un motore endotermico, l'andamento della curva di potenza all'aumentare del numero di giri, è dapprima decrescente, raggiunge un valore minimo e poi cresce
23
Il posto di guida è ergonomico se spazi e comandi sono adattabili alle differenti corporature dei conducenti
24
Se l'infortunato non respira, bisogna liberarlo da tutto ciò che potrebbe ostacolare il respiro (ad esempio cravatta, cintura)
25
Se l'infortunato non respira, bisogna somministrargli aria compressa se disponibile
26
La Slovenia è uno stato membro UE ed è interno allo spazio Schengen
27
Il convertitore pneumo-idraulico converte la pressione idraulica in pressione pneumatica
28
All'aumentare della pendenza in salita è necessario inserire una marcia più bassa al fine di aumentare lo sforzo di trazione
29
I soggetti non trasportati che subiscono un danno dalla circolazione del veicolo sono risarcibili dall'assicurazione RCA
30
Il regolamento 561/2006(C)E stabilisce che l'interruzione periodica di 45 minuti può essere frazionata in 2 periodi: la prima di almeno 15 minuti e la seconda di almeno 30 minuti
31
I danni per atti vandalici sono risarcibili dall'assicurazione RCA
32
L'alternatore genera corrente alternata ed il suo malfunzionamento impedisce che la batteria si ricarichi
33
Per migliorare la salute nella guida professionale occorre guidare almeno 12 ore ininterrotte per arrivare prima a destinazione
34
Occorre inserire una marcia più alta per affrontare lunghe discese e sfruttare l'effetto frenante del motore
35
Lo sforzo di trazione alla periferia delle ruote è più alto quando sono inserite marce basse
36
Il campo di stabilità del motore è l'intervallo tra il numero di giri della coppia massima e della potenza minima
37
Tra le mansioni del conducente che non sia anche titolare dell'impresa di trasporto, rientra il recupero dei crediti
38
Una delle aree maggiormente interessate dal fenomeno dell'immigrazione clandestina come punto di ingresso in Italia sono le coste della Versilia
39
Il regolamento 561/2006(C)E in materia di tempi di guida e di riposo, prevede un periodo di guida continuato non superiore a quattro ore e mezza
40
Nei freni la forza frenante è amplificata dall'ABS
41
Un anomalo aumento delle emissioni inquinanti può dipendere da iniettori mal regolati o danneggiati
42
L'avaria alla pompa dell'acqua aumenta il rischio di incidenti stradali
43
In regime di sovrasterzo il veicolo tende a fare perno sulle ruote anteriori e ad andare in testacoda
44
In mancanza di prove inconfutabili che dimostrino che è stato fatto tutto il possibile per non agevolare il trasporto di clandestini, il conducente, può essere sanzionato in maniera estremamente pesante, sia penalmente che amministrativamente
45
La forza centrifuga non dipende dal raggio della curva
46
La funzione out of scope (disattivazione del cronotachigrafo digitale) deve essere utilizzata quando il cronotachigrafo è danneggiato
47
L'immagine di un'impresa di autotrasporto è influenzata anche da come i conducenti si presentano ai clienti
48
L'infortunio occorso ad un turista a bordo di un autobus durante il trasporto è considerato infortunio sul lavoro
49
Lo stress psicologico non ha influenza negativa sulla guida
50
Per migliorare la salute nella guida professionale occorre ascoltare la radio ad alto volume
51
Durante l'attività professionale, il conducente è esposto a traumi conseguenti a incidente stradale
52
L'assunzione di alcool può determinare stordimento
53
Il mancato rispetto delle norme sulla precedenza è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
54
La lesione subita dal conducente in conseguenza di cadute accidentali dal piano di carico dell'autocarro costituisce infortunio sul lavoro
55
L'ecstasy può essere assunta prima della guida
56
La pressione degli pneumatici deve essere verificata frequentemente perché se gonfiati non correttamente possono rendere instabile la marcia del veicolo
57
Se l'infortunato è incosciente, bisogna capire se riesce a muovere gli arti inferiori
58
E' possibile viaggiare per brevi tragitti in cattive condizioni psicofisiche, se al termine del viaggio si osserva un periodo di riposo supplementare
59
L'accordo di Schengen comporta l'abolizione dei controlli sistematici delle persone alle frontiere esterne al suo spazio (spazio Schengen)
60
L'uso di alcol da parte dei conducenti professionali è sanzionato dal codice della strada