1
Sul foglio di registrazione del cronotachigrafo analogico sono registrate tutte le aperture del cronotachigrafo stesso.
2
Lo stress del conducente aumenta il rischio di incidenti stradali
3
La normativa vigente in materia di durata massima di guida non si applica ai conducenti di veicoli la cui velocità massima autorizzata è di 50 km/h
4
La distrazione alla guida è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
5
Per ridurre le emissioni inquinanti, il motore deve costantemente girare al massimo numero di giri
6
L'ecstasy si presenta sotto forma di pasticche o tavolette
7
Una situazione è considerata di emergenza solo quando l'incidente ha provocato più di due feriti
8
L'assunzione contemporanea di alcool e sostanze stupefacenti migliora la concentrazione alla guida nei lunghi viaggi
9
Le strade extraurbane principali hanno intersezioni a raso
10
L'emorragia esterna arteriosa, pur se abbondante, non comporta pericolo di vita
11
L'equilibratura non corretta dei freni può dipendere da una frenatura effettuata con il cambio in folle
12
Oltre alle sanzioni personali (fino a 15 anni di reclusione), a carico di coloro che, in qualche modo, agevolano l'ingresso illegale di stranieri in Italia, viene disposta anche la confisca del mezzo di trasporto utilizzato per compiere il fatto
13
Il rischio di incidenti aumenta nel caso di maggior stanchezza del conducente
14
Lo sforzo di trazione alla periferia delle ruote deve aumentare se aumentano le resistenze che si oppongono al moto del veicolo
15
Il regime di rotazione di coppia massima corrisponde a quello di potenza massima
16
Quando si è stanchi è obbligatorio viaggiare con il finestrino aperto
17
L'immagine di un'impresa di autotrasporto è rappresentata dall'insieme delle opinioni e dalla visione che i clienti hanno di essa
18
In un motore endotermico, l'andamento della curva di potenza all'aumentare del numero di giri, è dapprima crescente, raggiunge un valore massimo e poi decresce
19
L'uso di sostanze stupefacenti provoca dipendenza
20
Ai fini dell'obbligatorietà dell'uso del cronotachigrafo, si definisce conducente chiunque si trovi a bordo di un veicolo con la mansione, all'occorrenza, di guidarlo
21
La stanchezza del conducente aumenta il rischio di incidente stradale
22
L'equilibratura non corretta dei freni può dipendere da eccessivo gioco del pedale del freno
23
Alcool e sostanze stupefacenti possono essere assunti durante la guida perché potenziano l'acutezza mentale
24
In caso di incidente senza feriti, i conducenti devono annotare il numero dei chilometri percorsi dai veicoli
25
Il distributore duplex distribuisce l'aria nei serbatoi dell'impianto frenate
26
Le strade provinciali allacciano al capoluogo di provincia capoluoghi dei singoli comuni di quella stessa provincia
27
L'assunzione di alcool può determinare la sottovalutazione delle situazioni di pericolo
28
Taluni farmaci possono determinare una diminuzione dell'attenzione
29
La tipologia di combustibile (gasolio, gpl, metano) aumenta il rischio di incidente stradale
30
Il sedile è regolato correttamente se il piede destro, appoggiato al pianale, può ruotare agevolmente sul tallone per azionare i pedali dell'acceleratore e del freno
31
L'ergonomia garantisce sicurezza e comfort di chi esegue un lavoro
32
Nelle salite percorse con il veicolo carico è opportuno variare la marcia quando l'indicatore del contagiri esce dal campo ottimale
33
L'infortunio occorso ad un turista a bordo di un autobus durante il trasporto è considerato infortunio sul lavoro
34
Il conducente che verifica che vi sia un' avaria di uno dei due circuiti dell'impianto frenante, deve arrestarsi quanto prima in condizioni di sicurezza
35
L'attraversamento delle frontiere con Paesi non appartenenti alla UE e non aderenti alla convenzione di Schengen, è vietato per i veicoli che trasportano merci
36
Il filtro dell'aria intasato aumenta il rischio di incidente stradale
37
Il non corretto orientamento del fascio di luce del proiettore può dipendere dalla dispositivo di regolazione del proiettore danneggiato
38
Un veicolo si dice sottosterzante quando l'angolo di deriva dell'asse anteriore è superiore a quello dell'asse posteriore
39
Lo sforzo di trazione alla periferia delle ruote è più alto quando sono inserite marce basse
40
L'ingresso nel territorio italiano è consentito senza altre formalità, agli stranieri extracomunitari che dimostrino di avere parenti incensurati
41
Se la vittima di un incidente presenta una ferita sanguinante occorre tener conto del rischio di infezione
42
Il regolamento 561/2006(C)E in materia di tempi di guida e di riposo stabilisce che, durante l'interruzione periodica di 45 minuti, il conducente non può guidare né svolgere altre mansioni
43
L'energia cinetica aumenta nella fase di frenatura del veicolo
44
In discesa l'uso di una marcia bassa (ridotta) fa aumentare il consumo delle pastiglie dei freni
45
Se l'infortunato è incosciente, bisogna coprirgli il volto con un panno pulito
46
Durante l'attività professionale il conducente è esposto a distorsioni degli arti dovute alla salita o discesa dalla cabina
47
Ai fini della normativa sull'uso del cronotachigrafo, il carico e lo scarico del veicolo sono considerate "altre mansioni"
48
Per verificare l'efficienza dell'impianto di raffreddamento, periodicamente è necessario controllare il livello del liquido di raffreddamento
49
Per evitare di favorire l'immigrazione di clandestini è necessario esaminare attentamente le parti a rischio del proprio veicolo ed in caso di sospetto abbandonare immediatamente il veicolo per evitare di essere coinvolti
50
Ogni stato sottoscrittore dell'accordo di Schengen può sospendere l'uso del trattato per un limitato periodo e per specifici motivi
51
Il foglio di registrazione del cronotachigrafo analogico, deve essere sostituito ogni 36 ore
52
La non corretta convergenza delle ruote anteriori determina l'asimmetrico consumo dei pneumatici
53
La resistenza aerodinamica all'avanzamento è direttamente proporzionale alla potenza massima del motore
54
La lesione ad una mano subita dal conducente durante l'operazione di aggancio del rimorchio è considerata infortunio sul lavoro
55
Nel caso di una emorragia esterna arteriosa occorre comprimere con forza l'arteria principale interessata
56
La vibrazione dello sterzo può dipendere da eccessivi giochi ai comandi dello sterzo
57
La deriva dipende dalla convergenza
58
Il convertitore pneumo-idraulico mette in pressione l'olio che agisce sugli elementi frenanti
59
L'impiego del freno motore e/o del rallentatore provoca il surriscaldamento dei freni
60
Alle frontiere con Paesi UE non aderenti alla convenzione di Schengen, non si applica, in generale, alcun tipo di controllo, né di tipo doganale, né relativo alle persone ai fini della sicurezza