| Domanda | Risposta |
| Un veicolo in movimento è dotato di energia cinetica proporzionale alla sua massa | v |
| La forza motrice è la forza propulsiva generata dal motore e trasmessa alle ruote | v |
| La forza motrice è dovuta alla forza propulsiva generata dal motore endotermico-elettrico | v |
| La forza centripeta opponendosi alla forza centrifuga consente di percorrere una traiettoria curvilinea | v |
| La forza centrifuga tende a proiettare un corpo verso l'esterno della curva | v |
| La forza centripeta interviene quando un veicolo percorre una curva | v |
| La forza centrifuga è maggiore quanto maggiori sono la velocità e la massa del veicolo | v |
| La forza motrice è la forza sterzante generata dal motore endotermico o elettrico | f |
| La forza motrice mantiene il veicolo in moto grazie agli organi di direzione | f |
| La forza motrice è la forza di gravità | f |
| La forza motrice viene assorbita completamente dal motore | f |
| La forza centrifuga può essere bilanciata dalla forza frenante | f |
| La forza centripeta è inversamente proporzionale alla massa del veicolo | f |
| La forza centripeta interviene durante la discesa del veicolo | f |
| Il rischio di ribaltamento del veicolo in curva aumenta quando aumenta la forza peso | f |
| La forza centripeta è generata dagli organi di trasmissione | f |