| Per effettuare il trasporto internazionale di merci su strada per conto di terzi tra uno Stato membro dell'UE e uno Stato terzo, è necessario rifarsi agli accordi bilaterali o multilaterali | v | 
                                    
                        | Un'impresa di autotrasporto, per poter effettuare trasporti conto terzi con veicoli di portata superiore a 3,5 t all'interno della UE occorre che si doti della licenza comunitaria | v | 
                                    
                        | La licenza comunitaria non è necessaria nel caso di trasporti di veicoli danneggiati o da riparare | v | 
                                    
                        | Il trasporto di merci per conto di terzi oltre i confini nazionali è da considerarsi trasporto combinato | f | 
                                    
                        | Il trasporto di merci per conto di terzi oltre i confini nazionali è da considerarsi trasporto in regime di cabotaggio | f | 
                                    
                        | Il trasporto di merci per conto di terzi oltre i confini nazionali è da considerarsi trasporto internazionale, solo se per il trasporto delle merci in uno degli Stati membri UE è necessario attraversare uno Stato non UE | f | 
                                    
                        | Il trasporto di merci per conto di terzi oltre i confini nazionali è da considerarsi trasporto internazionale, solo se la merce deve essere trasportata al di fuori degli Stati membri UE | f | 
                                    
                        | Per effettuare il trasporto internazionale di merci su strada per conto di terzi tra Francia e Spagna è necessario rifarsi agli accordi bilaterali o multilaterali | f | 
                                    
                        | Per effettuare il trasporto internazionale di merci su strada per conto di terzi è necessario esclusivamente che i due Stati abbiano firmato un accordo bilaterale | f | 
                                    
                        | Un veicolo adibito al trasporto merci per conto terzi, in ambito UE, non deve essere munito della copia conforme della licenza comunitaria qualora abbia una massa complessiva di 7,5 t | f | 
                                    
                        | Per effettuare il trasporto internazionale di merci su strada per conto di terzi con un veicolo a motore e un rimorchio, è necessario essere in possesso della licenza comunitaria per il veicolo a motore e di quella per il rimorchio | f | 
                                    
                        | Un veicolo adibito al trasporto merci per conto terzi, in ambito UE, non deve mai essere munito della copia conforme della licenza comunitaria qualora la portata utile non superi 7,5 t | f | 
                                    
                        | La licenza comunitaria non è necessaria nel caso di traslochi | f | 
                                    
                        | Un veicolo adibito al trasporto merci per conto terzi, in ambito UE, non deve mai essere munito della copia conforme della licenza comunitaria qualora la portata utile non superi le 6 t | f | 
                                    
                        | La licenza comunitaria è il titolo abilitativo necessario per effettuare trasporti in ambito extra UE | f | 
                                    
                        | Un'impresa di autotrasporto, per poter effettuare trasporti conto terzi con veicoli di portata superiore a 3,5 t all'interno della UE deve effettuare il trasporto con veicoli di classe d'inquinamento minima EURO 3 | f |