Domanda | Risposta |
Il perfezionamento attivo è un regime doganale | v |
Il perfezionamento passivo è un regime doganale | v |
Il deposito doganale è un regime doganale | v |
I magazzini e i recinti doganali di temporanea custodia sono solitamente situati negli spazi doganali della dogana | v |
Per eventuali ammanchi di merce nei magazzini doganali di temporanea custodia gestiti da privati, dei diritti di confine risponde il gestore del magazzino | v |
I rifiuti devono essere accompagnati da particolari documenti | v |
I veicoli stradali o gli autotreni impiegati per effettuare un'operazione di trasporto TIR sono provvisti di una targa rettangolare recante l'iscrizione "TIR" apposta nella parte laterale della carrozzeria | f |
L'importazione temporanea relativa a merci UE è un regime doganale | f |
L'introduzione in deposito, con riferimento ad operazioni di immagazzinaggio di merci UE è un regime doganale | f |
I magazzini e i recinti doganali di temporanea custodia sono solitamente situati in qualsiasi luogo | f |
I magazzini e i recinti doganali di temporanea custodia sono solitamente situati entro 50 km dal confine | f |
I magazzini e i recinti doganali di temporanea custodia sono solitamente situati nelle grandi città | f |
Le piante ma non le sementi devono essere accompagnati da particolari documenti | f |
I prodotti destinati all'alimentazione umana ad eccezione del latte e dei suoi derivati devono essere accompagnati da particolari documenti | f |
Tutte le merci trasportate da una regione ad un'altra devono essere munite di documenti doganali | f |
Le merci pericolose escluse quelle della classe 2 e 3 devono essere accompagnati da particolari documenti | f |