| Una postura corretta consente al conducente di ridurre l'affaticamento alla guida | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | La postura è la posizione che assume il conducente durante la guida | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | La corretta postura di guida del conducente si ottiene regolando la posizione del sedile | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Il posto di guida è ergonomico se la permanenza prolungata alla guida non provoca affaticamento eccessivo | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Il posto di guida è ergonomico se i movimenti necessari per la guida non comportano sforzo eccessivo | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | L'ergonomia garantisce sicurezza e comfort di chi esegue un lavoro | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Il posto di guida è ergonomico se gli apparati muscolare e scheletrico del conducente non sono sottoposti ad affaticamento eccessivo | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Il posto di guida è ergonomico se spazi, comandi e strumentazioni sono facilmente raggiungibili ed azionabili | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | L'ergonomia mira alla progettazione di strumenti e dispositivi che consentano al lavoratore di mantenere una corretta postura durante l'attività professionale | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Il posto di guida è ergonomico se spazi e comandi sono adattabili alle differenti corporature dei conducenti | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Il sedile è regolato correttamente se il piede sinistro può appoggiare a sinistra della pedaliera quando è a riposo | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | La corretta postura consente al conducente di azionare i pedali senza distendere completamente la gamba | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Il conducente ha assunto una corretta postura quando la schiena è appoggiata allo schienale del sedile | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | La corretta postura consente al conducente di avere una buona visibilità attraverso gli specchi retrovisori esterni, senza spostarsi sul sedile | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | L'insonorizzazione della cabina di guida migliora viaggiando con i finestrini aperti | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | La corretta postura di guida consente al conducente di derogare dalla normativa in materia di guida e di riposo | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | La corretta postura di guida consente al conducente di ridurre l'uso del cambio | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | L'ergonomia mira ad ottimizzare i consumi di carburante dei veicoli | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Il posto di guida è ergonomico se il veicolo è munito di navigatore satellitare | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Il posto di guida è ergonomico se la temperatura dell'abitacolo è mantenuta costantemente sopra i 28 gradi | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Il posto di guida è ergonomico se il veicolo è munito di impianto stereo | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | L'ergonomia studia il bilancio dell'azienda di trasporto | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Il posto di guida è ergonomico se il conducente non deve azionare frequentemente gli indicatori di direzione | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Il posto di guida è ergonomico se il veicolo è dotato di collegamento satellitare antirapina | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | La postura del conducente è corretta se occorre distendere le gambe completamente per azionare i pedali | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | La postura del conducente è corretta se durante la guida le ginocchia toccano il volante | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | La postura del conducente è corretta se durante la guida la schiena è distaccata dallo schienale | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | La postura del conducente è corretta se comporta un affaticamento degli arti inferiori, ma non di quelli superiori | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | La postura del conducente è corretta se durante la guida il busto è inclinato in avanti | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | La corretta posizione di guida consente al conducente di non utilizzare lo specchio retrovisore destro | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Per evitare rischi di traumi alla colonna vertebrale, il conducente deve mantenere le cinture di sicurezza non aderenti al corpo | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Le condizioni del filtro antipolline non incidono sulla qualità dell'aria all'interno dell'abitacolo | 
                        
                            f                         |