| Il fumo stagnante di sigaretta nell'abitacolo riduce l'efficienza del conducente |
v |
| La cattiva ossigenazione dell'abitacolo riduce il benessere del conducente |
v |
| Per poter guidare occorre essere riconosciuti idonei per requisiti fisici e psichici |
v |
| Deve astenersi dalla guida chi ha mangiato cibi molto pesanti da digerire |
v |
| Deve astenersi dalla guida chi si trova in stato di forte emotività |
v |
| Deve astenersi dalla guida chi accusa segni di stanchezza |
v |
| Una buona condizione psicofisica è importante perché permette buoni tempi di reazione |
v |
| Deve astenersi dalla guida chi ha assunto farmaci che possono compromettere le capacità di guida |
v |
| Deve astenersi dalla guida chi è soggetto ad un malore temporaneo |
v |
| Sbalzi termici e correnti d'aria aumentano il rischio per la salute del conducente professionale |
v |
| L'esposizione a polveri e sostanze nocive aumenta il rischio per la salute del conducente professionale |
v |
| Quando si è stanchi il tempo di reazione è più lungo |
v |
| Quando si è stanchi può essere difficile concentrarsi |
v |
| Una laboriosa digestione dopo un pasto abbondante, può provocare sonnolenza al conducente |
v |
| Per limitare i rischi alla propria salute il conducente deve limitare al massimo il numero di guide notturne |
v |
| Per limitare i rischi alla propria salute il conducente deve rispettare il più possibile i ritmi di sonno-veglia abituali |
v |
| Osservare le pause prescritte dalla normativa contribuisce a prevenire le malattie professionali |
v |
| Rispettare i tempi di guida prescritti contribuisce a prevenire le malattie professionali |
v |
| Dormire un sufficiente numero di ore consente di ridurre i rischi connessi all'attività di guida |
v |
| Lo stress comporta tensione muscolare che influisce sulla corretta postura del conducente |
v |
| Un abitacolo ben areato favorisce l'insorgenza del colpo di sonno del conducente |
f |
| Quando si è stanchi bisogna aumentare la temperatura dell'abitacolo |
f |
| Quando si è stanchi si acuiscono le facoltà visive |
f |
| Quando si è stanchi è obbligatorio viaggiare con il finestrino aperto |
f |
| Per migliorare la salute nella guida professionale occorre aumentare il consumo di sigarette |
f |
| Per migliorare la salute nella guida professionale occorre guidare almeno 12 ore ininterrotte per arrivare prima a destinazione |
f |
| Per migliorare la salute nella guida professionale occorre ascoltare la radio ad alto volume |
f |
| Per limitare i rischi di malattie professionali occorre guidare ininterrottamente almeno sei ore per arrivare prima a destinazione |
f |
| La pratica regolare di esercizio fisico può essere fonte di stress del conducente, e quindi aumentare il rischio di incidenti stradali |
f |
| Per evitare rischi alla salute, il conducente non deve svolgere esercizio di rilassamento dei muscoli |
f |
| L'uso dell'aria condizionata durante la guida può essere causa di stress psicofisico per il conducente professionale |
f |
| L'utilizzo degli occhiali da sole da parte del conducente è sconsigliabile perché affatica la vista |
f |