| Domanda | Risposta |
| Le sterzate a veicolo fermo possono danneggiare i pneumatici | v |
| Gli ammortizzatori scarichi provocano maggiore rumorosità del veicolo | v |
| L'efficienza delle sospensioni influisce sul comportamento in curva del veicolo | v |
| L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dagli ammortizzatori scarichi | v |
| L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dalle balestre o dalle molle elicoidali danneggiate | v |
| Gli ammortizzatori scarichi provocano anomale oscillazioni del veicolo | v |
| L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dal sistema di regolazione delle sospensioni pneumatiche danneggiato | v |
| L'emissione allo scarico di fumo bianco altamente inquinante può dipendere dalle fasce di tenuta dei pistoni usurate | v |
| L'emissione allo scarico di fumo bianco altamente inquinante può dipendere dalla presenza di olio combusto | v |
| I pneumatici devono essere controllati periodicamente perché l'eccessiva pressione di gonfiaggio determina una precoce usura delle zone laterali del battistrada | f |
| Gli ammortizzatori scarichi provocano un anomalo comportamento del differenziale | f |
| Gli ammortizzatori scarichi provocano un anomalo comportamento del cambio | f |
| L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dai finestrini aperti | f |
| La stabilità del veicolo è indipendente dalla posizione del carico | f |
| L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dalla presenza di asfalto drenante | f |
| Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è consentito tappare la marmitta con del polistirolo | f |
| Un anomalo aumento delle emissioni inquinanti può dipendere dall'usura del pneumatico | f |
| Un anomalo aumento delle emissioni inquinanti può dipendere dall'usura del cambio di velocità | f |