| Cinture o cravatte sono utilizzabili come laccio emostatico da porre a monte della ferita per ridurre una emorragia arteriosa | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | È opportuno che il soccorritore si protegga dal contatto con il sangue dell'infortunato utilizzando guanti o altri mezzi | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Per ridurre una emorragia esterna venosa, è utile tamponare a pressione la ferita con materiale possibilmente sterile | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Se la vittima di un incidente stradale presenta una ferita sanguinante bisogna intervenire con materiale quanto più possibile pulita | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Se la vittima di un incidente presenta una abbondante emorragia bisogna chiamare al più presto l'ambulanza | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Nel caso di una emorragia esterna arteriosa si determina il rischio di una rapida morte per dissanguamento | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | L'emorragia esterna venosa è caratterizzata dal fatto che il sangue esce senza zampillare | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Se la ferita ha tracce di terra, occorre lavarla con acqua | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | L'emorragia esterna arteriosa è caratterizzata dal fatto che il sangue esce zampillando a schizzi intermittenti | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | In caso di frattura delle costole la vittima proverà dolore nella respirazione | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | In caso di frattura delle costole l'infortunato deve essere tenuto in posizione semiseduta se è cosciente | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | In caso di frattura delle costole bisogna evitare il più possibile che l'infortunato si muova | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | In caso di incendio, il soccorritore deve coprire la vittima ustionata con materiale possibilmente sterile per evitare infezioni | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | In caso di incendio, il soccorritore deve evitare di staccare residui di tessuto aderenti alle parti ustionate della vittima | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Il soccorritore deve spegnere le fiamme che avvolgono la vittima soffocandole con una coperta | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | In caso di incendio, il soccorritore deve bagnare le ustioni con acqua fredda | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Le fratture sono lesioni delle ossa e possono essere composte o scomposte | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Se la vittima di un incidente stradale presenta una ferita sanguinante bisogna allargare la ferita per fare uscire il pus | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | L'emorragia esterna venosa comporta il rischio di soffocamento | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Nel caso di emorragia esterna venosa, bisogna immediatamente anestetizzare l'infortunato | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Nel caso di emorragia venosa il sangue esce zampillando | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Per ridurre una emorragia esterna venosa sono utili impacchi di acqua fredda o ghiaccio | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Nel caso di emorragia arteriosa il sangue fluisce con continuità | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | In caso di frattura delle costole, ove non ci siano lesioni alla schiena, bisogna spostare la vittima | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | In caso di frattura delle costole, se la vittima non respira, bisogna astenersi dall'intervenire | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | In caso di frattura delle costole bisogna indurre l'infortunato a parlare o a tossire | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | In caso di frattura delle costole è necessario mettere la vittima in posizione laterale di sicurezza | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Nel caso di gravi ustioni provocati dalla bruciatura dei vestiti bisogna spogliare immediatamente l'infortunato | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | In caso di incendio, il soccorritore deve astenersi dall'intervenire per proteggersi e chiamare i vigili del fuoco | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | In caso di incendio, il soccorritore deve staccare i residui di tessuto aderenti alle parti ustionate della vittima | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | In caso di incendio, il soccorritore deve bagnare le ustioni con acqua calda | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Se la vittima presenta fratture non esposte di un arto non bisogna fare niente, limitarsi solo a spostare l'infortunato | 
                        
                            f                         |