1
                            
                                Per il controllo dei veicoli, al fine di scongiurare l'ingresso illegittimo di cittadini stranieri, si utilizzano onde sonore ad alta frequenza che costringono gli eventuali clandestini ad uscire dal veicolo                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Per evitare i furti del carico è necessario lasciare il veicolo in sosta con il freno a mano inserito                            
                        
                                            
                            3
                            
                                L'ingresso illegale di persone in Italia è consentito se a scopo lavorativo                            
                        
                                            
                            4
                            
                                L'ingresso nel territorio italiano è consentito agli stranieri extra UE che abbiano un visto di ingresso o di transito, nei casi in cui è richiesto                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Per evitare i furti di veicoli e del carico è opportuno sostare in luoghi poco frequentati mantenendo attivata la segnalazione luminosa del veicolo (indicatori di direzione lampeggianti simultaneamente)                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Le norme che gli autotrasportatori sono tenuti a rispettare per contribuire a debellare l'immigrazione clandestina, consigliano al vettore di riferire alle autorità di frontiera dell'eventuale presenza a bordo di stranieri in posizione irregolare                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Per evitare la salita sul veicolo di immigrati clandestini è opportuno effettuare il riconoscimento documentale dei passeggeri                            
                        
                                            
                            8
                            
                                L'immigrato clandestino è il cittadino di Stato UE entrato in Italia senza rispettare l'obbligo di avere con sé un valido documento d'identità                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Per evitare di favorire l'immigrazione di clandestini, in particolare nelle zone a rischio, il veicolo deve essere lasciato incustodito per un tempo massimo di dieci minuti                            
                        
                                            
                            10
                            
                                L'accordo di Schengen prevede ingenti sgravi fiscali per i conducenti di veicoli adibiti al trasporto di merci che circolano all'interno del suo spazio (spazio Schengen)                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Tra le tecnologie usate per i controlli alle frontiere ci sono anche rilevatori di battito cardiaco                            
                        
                                            
                            12
                            
                                L'attraversamento delle frontiere con Stati aderenti alla convenzione di Schengen ma non alla UE, comporta controlli sull'identità delle persone ma non comporta controlli doganali e limitazioni all'importazione ed esportazione di denaro e beni                            
                        
                                            
                            13
                            
                                In mancanza di prove inconfutabili che dimostrino che è stato fatto tutto il possibile per non agevolare il trasporto di clandestini, il conducente, può essere sanzionato in maniera estremamente pesante, sia penalmente che amministrativamente                            
                        
                                            
                            14
                            
                                I cittadini di Stati membri UE hanno diritto di entrare, circolare e soggiornare in Italia per non più di tre mesi senza limitazioni purché possiedano una carta d'identità in corso di validità                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Gli stranieri extra UE che vengono in Italia per visite, affari, turismo e studio per periodi non superiori ai tre mesi, devono chiedere il permesso di soggiorno                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il visto può essere individuale o collettivo e se è di tipo collettivo ha la durata massima è di 60 giorni                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Una delle aree maggiormente interessate dal fenomeno dell'immigrazione clandestina come punto di ingresso in Italia è la città di Roma ed in particolare la zona di Fregene                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Nel settore dell'autotrasporto le rapine sono più frequenti durante le soste nelle aree custodite                            
                        
                                            
                            19
                            
                                L'ingresso nel territorio italiano è consentito senza altre formalità, agli stranieri extra UE che dimostrino di avere parenti incensurati                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Una delle aree maggiormente interessate dal fenomeno dell'immigrazione clandestina come punto di ingresso in Italia è la costa adriatica pugliese                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Oltre alle sanzioni personali (fino a 15 anni di reclusione), a carico di coloro che, in qualche modo, agevolano l'ingresso illegale di stranieri in Italia, viene disposta anche la confisca del mezzo di trasporto utilizzato per compiere il fatto                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Una delle aree maggiormente interessate dal fenomeno dell'immigrazione clandestina come punto di ingresso in Italia è la costa ionica calabrese                            
                        
                                            
                            23
                            
                                L'ingresso nel territorio italiano è consentito agli stranieri extra UE che non siano considerati pericolosi per l'ordine pubblico, la sicurezza nazionale, la salute pubblica o le relazioni internazionali                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Tutti i cittadini, che non appartengono a Stati UE, possono entrare in Italia presentando il passaporto e, nei casi in cui è richiesto, il visto rilasciato nel loro Stato di provenienza                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Tra le tecnologie utilizzate dalle autorità di frontiera per contrastare il fenomeno dell'immigrazione clandestina a bordo di veicoli vi sono i rilevatori di anidride carbonica                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Per prevenire le aggressioni è opportuno parcheggiare in luoghi ben illuminati                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Tra le misure adottate per scongiurare l'ingresso illegittimo di cittadini stranieri vi è l'uso di raggi www che consentono, tramite internet, di vedere all'interno dei veicoli                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Il visto è un'autorizzazione concessa allo straniero per l'ingresso nel territorio della Repubblica italiana                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Possono essere indicativi della presenza di clandestini a bordo del veicolo segni di effrazione e danni al veicolo anche se lievi                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Il reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina prevede la confisca del veicolo ma non la carcerazione                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Il favoreggiamento dell'immigrazione clandestina prevede solo pesanti sanzioni pecuniarie non essendo considerato reato                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Tra le aree maggiormente interessate dal fenomeno dell'immigrazione clandestina come punto di ingresso in Italia vi sono le coste della Sardegna                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Il visto rilasciato dalle ambasciate e dai consolati italiani nello Stato di origine o della stabile residenza dello straniero, consente la libera circolazione in tutti gli Stati Europei                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Il controllo dei veicoli, al fine di scongiurare l'ingresso illegittimo di cittadini stranieri, comporta l'uso di cariche esplosive che spaventano gli eventuali clandestini presenti a bordo                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Per prevenire le aggressioni è opportuno evitare, se possibile, di transitare in aree isolate                            
                        
                                            
                            36
                            
                                I cunei fermaruote costituiscono un valido sistema antifurto del veicolo                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Il cittadino di uno Stato membro che soggiorna in un altro Stato membro può essere allontanato per motivi religiosi                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Tra le aree maggiormente interessate dal fenomeno dell'immigrazione clandestina come punto di ingresso in Italia vi sono le frontiere terrestri di Trieste e Tarvisio                            
                        
                                            
                            39
                            
                                L'accordo di Schengen comporta il rafforzamento dei controlli alle frontiere esterne al suo spazio (spazio Schengen)                            
                        
                                            
                            40
                            
                                La costa tirrenica è una delle principali vie d'accesso per i clandestini in Italia