1
I veicoli cisterna non possono viaggiare a pieno carico per problemi di stabilità
2
Il trasporto stradale di merci è più inquinante di quello marittimo
3
Per il trasporto di prodotti alimentari non deteriorabili è sufficiente la rispondenza del veicolo alle norme igienico sanitarie stabilite dalle competenti autorità sanitarie
4
Per veicolo scoperto s'intende un veicolo il cui pianale è munito di sponde
5
Per unità di trasporto s'intende un rimorchio o semirimorchio quando sono sganciati sulla strada
6
Un'errata sistemazione del carico può provocare danni all'impianto elettrico del veicolo
7
A bordo dei veicoli per trasporto merci in conto proprio in ambito extra UE deve trovarsi il contrassegno e certificato assicurativo con estensione internazionale
8
Il trasporto di cose in conto proprio è quello eseguito con veicoli immatricolati a nome di persone fisiche, giuridiche o enti per esigenze proprie
9
La tolleranza relativa al carico per un mezzo che effettua un trasporto eccezionale è pari al 5%
10
Rientrano nelle disposizioni di trasporto in regime ATP le merci pericolose
11
Nella CMR, la lettera di vettura può essere chiesta solo per un carico di merce
12
L'impresa di autotrasporto in possesso di una autorizzazione CEMT può eseguire qualsiasi tipo di trasporto nell'ambito dei Paesi aderenti alla CEMT senza vincoli o limitazioni
13
La lettera di vettura è un documento obbligatorio rilasciato dagli UMC (uffici motorizzazione civile)
14
Per il trasporto di animali vivi è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico
15
Per circolare in ambito nell'ambito dell'Unione europea, un veicolo che effettua trasporto per conto di terzi deve avere a bordo una autorizzazione CEMT
16
Un'errata sistemazione del carico può provocare una frenata squilibrata
17
Il Carnet TIR in Italia è rilasciato dall'IRU
18
L'autorizzazione CEMT deve sempre essere accompagnata dalla licenza comunitaria
19
Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge posteriormente del 10% della lunghezza
20
Per unità di trasporto s'intende un contenitore
21
L'uso dell'autoarticolato è particolarmente indicato quando si trasporta un esigua quantità di merce
22
Le trattrici stradali sono veicoli per uso speciale
23
Un'impresa italiana specializzata in traslochi non può, per nessun motivo, essere autorizzata a svolgere un trasporto in un Paese membro della CEMT
24
I vettori esercitano attività di autotrasporto per conto di terzi
25
Rientrano nelle disposizioni di trasporto in regime ATP i rifiuti speciali
26
Lo spedizioniere assume l'obbligo di concludere, in nome proprio e per conto del mandante, un contratto di trasporto
27
Il pallet è un supporto per il carico
28
I magazzini e i recinti doganali di temporanea custodia sono solitamente situati nelle grandi città
29
Il carico deve essere sistemato in modo da mantenere il baricentro del carico il più in alto possibile
30
I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per evitare lunghe soste al veicolo mentre il cassone è a terra