1
Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è più sicuro
2
La crescita del trasporto merci su strada aumenta la possibilità di incidenti stradali
3
Per attestare l'idoneità del veicolo al trasporto su strada, in regime nazionale, di merci pericolose in colli non è necessaria nessuna attestazione per carichi diversi da esplosivi e radioattivi
4
Nella CMR, la riconsegna della merce non è un atto complesso
5
L'uso dell'autoarticolato è particolarmente indicato quando si trasporta un esigua quantità di merce
6
Il trasporto di collettame può essere effettuato con veicolo munito di carrozzeria con cassone aperto
7
Per quanto riguarda l'utilizzo della autorizzazione CEMT sono previste solo restrizioni di tipo temporale
8
Quando si caricano le merci è indifferente tener conto dell'ordine di consegna dei singoli colli
9
Nel trasporto di talune derrate surgelate e congelate con furgone ATP, durante alcune operazioni di breve durata, è ammesso un innalzamento della temperatura sulla superficie del prodotto in una parte del carico per un massimo di 4 gradi centigradi
10
I documenti per la validità della CMR consistono nella bolla di accompagnamento
11
La mancanza, la irregolarità o lo smarrimento della lettera di vettura internazionale CMR rende inefficace il contratto
12
Gli orari per lo sdoganamento delle merci nelle principali dogane italiane di confine terrestre solitamente sono dalle ore 8,00 alle 20,00
13
Le merci movimentate con pallet sono sovrapponibili
14
Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate di un dispositivo limitatore di velocità, per alcuni veicoli a motore
15
Lo spedizioniere fa da intermediario tra committente e vettore
16
Il pallet consiste in bombole ad alta pressione
17
Le principali difficoltà del sistema dei trasporti europei sono dovute a utilizzo insufficiente della modalità di trasporto stradale
18
Nella CMR, per ritardo s'intende la mancata riconsegna della merce entro il termine convenuto
19
Il carico di un veicolo non deve causare il superamento della sua massa complessiva a pieno carico
20
Il pallet è una gabbia di ferro
21
Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo è opportuno agire su sterzo, freni ed acceleratore con gradualità
22
L'unità di carico è il singolo lavoratore impegnato nel carico e scarico delle merci
23
La crescita del trasporto merci su strada non influisce sull'effetto serra
24
Il carnet TIR permette di agevolare il trasporto
25
Il contratto di trasporto su strada di merci prevede l'indicazione precisa delle cose da trasferire e del corrispettivo
26
I container e le casse mobili sono trasportati esclusivamente con veicoli stradali
27
L'ottimizzazione gestionale ed economica di una rete integrata di trasporto combinato è legata alla scelta prevalentemente della modalità di trasporto fluviale
28
Sono esenti dall'applicazione della CMR i traslochi
29
La sostenibilità del sistema trasporti esige un accordo internazionale per migliorare le infrastrutture
30
La dichiarazione doganale prevede sempre almeno una visita della merce