Simulazione esame CQC 2019 per l'estensione al trasporto merci n. 44

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto merci in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 44 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 All'interno dell'Unione Europea il conducente, nel caso sia cittadino di un paese diverso dalla Confederazione svizzera e da quelli membri dell'UE e del SEE, deve essere in possesso dell'attestato di conducente
2 Con veicolo munito della licenza in conto proprio possono essere effettuati trasporti purché alla guida vi sia un titolare o da un suo dipendente
3 I pallet caricati con merci sono ancorabili tramite corde, catene, fasce in nylon e tenditori
4 Il carico utile di un veicolo è individuato dalla sua portata
5 Il carico utile è pari al peso della carrozzeria
6 Il caricatore è l'impresa o la persona giuridica pubblica che consegna la merce al vettore, curando la sua sistemazione sul veicolo adibito alla esecuzione del trasporto
7 Per effettuare trasporti combinati si utilizzano unità di carico
8 La riduzione del costo del trasporto si ottiene soddisfacendo tutte le domande
9 L'ottimizzazione gestionale ed economica di una rete integrata di trasporto combinato è legata alla scelta prevalentemente della modalità di trasporto marittimo
10 Il trasporto stradale di merci è la modalità di trasporto maggiormente utilizzata
11 Il trasporto in cisterna di sfarinati e farine destinate all'alimentazione umana deve essere accompagnato da una autocertificazione del vettore nella quale lo stesso dichiara sotto la propria responsabilità di avere maturato una esperienza specifica nei suddetti trasporti
12 I furgoni isotermici per il trasporto di derrate in regime ATP sono veicoli per trasporto specifico
13 La portata di un veicolo aumenta all'aumentare della tara del veicolo
14 A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di animali vivi deve trovarsi il documento di accompagnamento degli animali
15 La riduzione del costo del trasporto si ottiene utilizzando il più possibile i trasporti su strada
16 L'unità di carico è a movimentazione manuale
17 A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di sostanze pericolose con modalità diverse dalla cisterna deve trovarsi facoltativamente, il certificato di approvazione modello DTT 306 (c.d. barrato rosa) per veicoli tipo EX/II, EX/III, FL, OX, AT e veicoli cisterna
18 Lo spedizioniere deve iscriversi nell'Elenco interprovinciale Autorizzato degli Spedizionieri
19 Nella CMR, il mittente non è tenuto a segnalare al vettore l'esatta natura del pericolo delle merci
20 La lettera di vettura è sottoscritta da un assicuratore
21 Devono essere accompagnati da particolari documenti tutte le merci trasportate
22 A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di alimenti sfusi deve trovarsi il certificato e contrassegno assicurativo
23 Un errato posizionamento del carico può compromettere la stabilità di marcia del veicolo
24 Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è l'esecuzione di un servizio "porta a porta"
25 I container e le casse mobili sono trasportati esclusivamente con veicoli stradali
26 Lo spedizioniere deve iscriversi all'albo degli autotrasportatori
27 I trasporti delle merci terrestri si distinguono in trasporti su strada e su rotaia
28 La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per l'esecuzione di un servizio "porta a porta"
29 Per effettuare trasporti combinati è obbligatorio utilizzare autoveicoli muniti di gru o sponda montacarichi
30 Il trasporto aereo di merci in ambito internazionale non è più consentito per motivi di sicurezza
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 44
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali