Simulazione esame CQC 2019 per l'estensione al trasporto merci n. 33

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto merci in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 33 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 L'unità di carico è una unità logistica per la movimentazione e lo stoccaggio delle merci
2 Il mittente può cambiare la destinazione del trasporto, solo se lo comunica al vettore entro 2 ore dalla presa in carico della merce, indipendentemente dalla durata del viaggio
3 Lo spedizioniere è colui che ha concluso con il mandatario un contratto di spedizione
4 Ai fini della sicurezza no si debbono superare le masse massime ammesse sugli assi
5 Il trasporto di collettame può essere effettuato con betoniera
6 All'arrivo in dogana in Italia, la merce vincolata al T1, deve essere presentata allo spedizioniere doganale
7 A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di carni deve trovarsi la licenza comunale per l'esercizio del servizio
8 Per effettuare trasporto di cose per conto di terzi l'imprenditore deve iscriversi all'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi
9 Le autopompe per calcestruzzo sono veicoli per uso speciale
10 Le betoniere sono veicoli classificati per trasporto specifico
11 Il carico utile del rimorchio corrisponde alla sua massa massima a pieno carico
12 All'atto del ricevimento della merce, il vettore si deve limitare a pesarla ed etichettarla
13 Le casse mobili sono unità di carico utilizzati nel traffico intermodale
14 La riduzione del costo del trasporto si ottiene utilizzando un trasporto intermodale sulle lunghe distanze
15 Le autorizzazioni CEMT sono libere per i Paesi UE e contingentate per tutti gli altri
16 I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per ridurre il consumo di carburante del veicolo
17 Lo spedizioniere rende conto al mittente del suo operato
18 I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per ridurre il carico sull'asse posteriore
19 Il trasporto rappresenta più del 35% del prodotto interno lordo dell'UE
20 Il trasporto stradale consente la consegna porta a porta
21 La lettera di vettura internazionale CMR deve contenere precise indicazioni obbligatorie
22 Un errato posizionamento del carico non incide sulla stabilità di marcia del veicolo
23 La sigla ATP si riferisce a accordo internazionale per il trasporto di derrate deperibili
24 Per unità di trasporto s'intende un autocarro con o senza rimorchio
25 A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di sostanze pericolose in cisterna deve trovarsi il certificato ATP
26 Per il trasporto di prodotti alimentari non deteriorabili non è necessario il rispetto di particolari prescrizioni
27 Il carnet ATA ha validità di 5 anni
28 Per veicolo scoperto si intende un veicolo con carrozzeria furgone
29 Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando la lunghezza del veicolo più la parte sporgente della trave supera la lunghezza di 12 metri
30 Per effettuare trasporto di cose per conto di terzi con autoveicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, l'unico requisito necessario è l'onorabilità
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 33
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali