1
                            
                                La massa complessiva a pieno carico coincide con la massa del veicolo in ordine di marcia                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Lo spedizioniere fa da intermediario tra committente e vettore                            
                        
                                            
                            3
                            
                                I veicoli per trasporto specifico possono esser utilizzati per il trasporto di persone                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il contratto di trasporto merci ha, come elementi essenziali, le cose da trasferire ed il corrispettivo del trasporto                            
                        
                                            
                            5
                            
                                L'unità di carico è a movimentazione manuale                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Non occorre la bolla di accompagnamento (XAB) per oli minerali                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Un veicolo adibito al trasporto merci per conto terzi, in ambito UE, non deve essere munito della copia conforme della licenza comunitaria qualora la portata utile non superi 7,5 t                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il trasporto sostenibile non è un obiettivo perseguito in ambito europeo, in quanto di competenza prettamente nazionale                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il sistema di navigazione satellitare Galileo non consente di ridurre i costi del trasporto                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Il regime di transito comunitario (UE) consente alle merci di circolare in tutti i territori extra UE senza essere assoggettate a dazi                            
                        
                                            
                            11
                            
                                A bordo dei veicoli per trasporto merci conto terzi in ambito UE, SEE e confederazione svizzera deve trovarsi il contrassegno e certificato assicurativo con estensione internazionale                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge posteriormente del 20% della lunghezza                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Il carico deve essere sistemato in modo da disporre i colli pesanti il più in alto possibile                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Nella CMR, in caso di ritardo, il titolare del diritto può chiedere la riconsegna oltre il termine con diritto all'indennità di ritardo                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il trasporto marittimo non richiede investimenti importanti per il miglioramento dei servizi                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il contratto di compravendita può prevedere che un agente, dietro retribuzione, assuma l'incarico di promuovere, per conto del committente, la conclusione di contratti di trasporto in una determinata zona                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Il trasporto di cose in conto proprio è quello eseguito da imprese per le quali l'attività di trasporto è un'attività accessoria a quella economicamente prevalente                            
                        
                                            
                            18
                            
                                La normativa internazionale ADR si applica ai trasporti di merci deperibili in regime di temperatura controllata                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Durante il trasporto di derrate surgelate e congelate la temperatura più bassa delle derrate in tutti i punti del carico non deve essere inferiore alla temperatura indicata                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Per veicolo chiuso si intende un veicolo il cui pianale è ricoperto con un telone                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Il pallet è una piattaforma dotata di traverse e appoggi                            
                        
                                            
                            22
                            
                                E' ammessa la tolleranza di sovraccarico del 5% del peso complessivo a pieno carico ammissibile del veicolo per il trasporto dei rifiuti solidi urbani                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Per attestare l'idoneità del veicolo al trasporto su strada, in regime nazionale, di merci pericolose in colli non è necessaria nessuna attestazione per carichi diversi da esplosivi e radioattivi                            
                        
                                            
                            24
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per evitare lunghe soste al veicolo mentre il cassone è a terra                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il carico deve essere sistemato in modo da mantenere il baricentro del carico il più in alto possibile                            
                        
                                            
                            26
                            
                                L'uso di autoarticolati è particolarmente indicato nel caso di trasporto intermodale                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP solo in caso di trasporti internazionali                            
                        
                                            
                            28
                            
                                L'iscrizione all'Albo nazionale degli autotrasportatori serve solo alle imprese con autoveicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 1,5 t, in quanto le imprese con autoveicoli di massa inferiore sono esentate                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Se il vettore ha problemi a consegnare la merce in tempo, per causa non imputabile a lui, deve comunque provvedere alla custodia della merce                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Gli autocarri di massa massima autorizzata inferiore a 3,5 t. sono veicoli per trasporto specifico