1
                            
                                La corretta posizione di guida consente al conducente di non utilizzare lo specchio retrovisore destro                            
                        
                                            
                            2
                            
                                La postura del conducente è corretta se durante la guida le ginocchia toccano il volante                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Per limitare i rischi di malattie professionali occorre guidare ininterrottamente almeno sei ore per arrivare prima a destinazione                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Durante l'attività professionale il conducente può essere esposto a intossicazione per inquinamento ambientale                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Per migliorare la salute nella guida professionale occorre ascoltare la radio ad alto volume                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Svolgere attività lavorative durante i periodi di riposo obbligatorio può essere causa di stress psicofisico per il conducente professionale                            
                        
                                            
                            7
                            
                                La pratica regolare di esercizio fisico può essere fonte di stress del conducente, e quindi aumentare il rischio di incidenti stradali                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Ci si può mettere alla guida anche se molto stanchi, se a bordo del veicolo si dispone di una sufficiente scorta di caffè forte                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il colpo di sonno si contrasta assumendo tranquillanti                            
                        
                                            
                            10
                            
                                La postura del conducente è corretta se comporta un affaticamento degli arti inferiori, ma non di quelli superiori                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Quando si è stanchi bisogna aumentare la temperatura dell'abitacolo                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Una postura non corretta alla guida può comportare uno sforzo eccessivo delle articolazioni, dei tendini e dei muscoli                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Le vibrazioni trasmesse dal veicolo aumentano il rischio per la salute del conducente professionale                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il posto di guida è ergonomico se spazi e comandi sono adattabili alle differenti corporature dei conducenti                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il posto di guida è ergonomico se la permanenza prolungata alla guida non provoca affaticamento eccessivo                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Per ridurre i danni provocati dall'esposizione continuata alle vibrazioni, è utile fare esercizio fisico per rinforzare il tratto lombare                            
                        
                                            
                            17
                            
                                La corretta postura di guida consente al conducente di derogare dalla normativa in materia di guida e di riposo                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Lo stress del conducente aumenta il rischio di incidenti stradali                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il fumo stagnante di sigaretta nell'abitacolo riduce l'efficienza del conducente                            
                        
                                            
                            20
                            
                                L'eccessivo rumore dell'ambiente può essere causa di stress psicofisico per il conducente professionale                            
                        
                                            
                            21
                            
                                La postura del conducente è corretta se durante la guida il busto è inclinato in avanti                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Il posto di guida è ergonomico se il veicolo è dotato di collegamento satellitare antirapina                            
                        
                                            
                            23
                            
                                L'effettuazione di pause durante la guida notturna può essere causa di stress psicofisico per il conducente professionale                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Osservare le pause prescritte dalla normativa contribuisce a prevenire le malattie professionali                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il posto di guida è ergonomico se il veicolo è munito di navigatore satellitare                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Dormire un sufficiente numero di ore consente di ridurre i rischi connessi all'attività di guida                            
                        
                                            
                            27
                            
                                L'ergonomia mira alla progettazione di strumenti e dispositivi che consentano al lavoratore di mantenere una corretta postura durante l'attività professionale                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Durante l'attività professionale, il conducente è esposto a traumi conseguenti a incidente stradale                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Per migliorare l'insonorizzazione nell'abitacolo, bisogna tenere alto il volume della radio                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Durante l'attività professionale il conducente è esposto a distorsioni degli arti dovute alla salita o discesa dalla cabina                            
                        
                                            
                            31
                            
                                La postura è la posizione che assume il conducente durante la guida                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Il colpo di sonno colpisce soprattutto i conducenti stanchi o affaticati                            
                        
                                            
                            33
                            
                                La postura del conducente è corretta se durante la guida la schiena è distaccata dallo schienale                            
                        
                                            
                            34
                            
                                L'esposizione a polveri e sostanze nocive aumenta il rischio per la salute del conducente professionale                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Dormire per otto ore consecutive è causa di stress per il conducente e quindi aumenta il rischio di incidenti stradali                            
                        
                                            
                            36
                            
                                La prolungata esposizione alle vibrazioni non produce danni alla salute del conducente se questi fa uso di antidolorifici                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Deve astenersi dalla guida chi si trova in stato di forte emotività                            
                        
                                            
                            38
                            
                                La variazione continua di orari dei pasti e del sonno può essere causa di stress psicofisico per il conducente professionale                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Il "colpo di sonno" si verifica solamente nelle ore notturne                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Durante l'attività professionale il conducente è esposto a patologie all'apparato muscolo-scheletrico a causa di posture scorrette                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Un eccessivo rumore all'interno della cabina di guida incide sul benessere del conducente                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Il permanere nella stessa postura per un tempo prolungato durante la guida aumenta il rischio per la salute del conducente professionale                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Il posto di guida è ergonomico se il veicolo è munito di impianto stereo                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Il colpo di sonno coglie, di solito, chi non ha dormito abbastanza                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Rispettare i tempi di guida prescritti contribuisce a prevenire le malattie professionali                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Il posto di guida è ergonomico se spazi, comandi e strumentazioni sono facilmente raggiungibili ed azionabili                            
                        
                                            
                            47
                            
                                La corretta postura consente al conducente di azionare i pedali senza distendere completamente la gamba                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Per migliorare la salute nella guida professionale occorre aumentare il consumo di sigarette                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Per ridurre lo stress alla guida è consigliabile utilizzare tecniche di rilassamento                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Una laboriosa digestione dopo un pasto abbondante, può provocare sonnolenza al conducente                            
                        
                                            
                            51
                            
                                La corretta postura consente al conducente di avere una buona visibilità attraverso gli specchi retrovisori esterni, senza spostarsi sul sedile                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Il colpo di sonno interviene con minor probabilità dopo un pasto abbondante                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Deve astenersi dalla guida chi ha assunto farmaci che possono compromettere le capacità di guida                            
                        
                                            
                            54
                            
                                La prolungata esposizione alle vibrazioni non produce danni alla salute del conducente se questi fa uso di integratori alimentari                            
                        
                                            
                            55
                            
                                L'ergonomia studia il bilancio dell'azienda di trasporto                            
                        
                                            
                            56
                            
                                L'ergonomia garantisce sicurezza e comfort di chi esegue un lavoro                            
                        
                                            
                            57
                            
                                L'utilizzo degli occhiali da sole da parte del conducente è sconsigliabile perché affatica la vista                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Deve astenersi dalla guida chi accusa segni di stanchezza                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Deve astenersi dalla guida chi è soggetto ad un malore temporaneo                            
                        
                                            
                            60
                            
                                La postura del conducente è corretta se occorre distendere le gambe completamente per azionare i pedali                            
                        
                                            
                            61
                            
                                Quando si è stanchi il tempo di reazione è più lungo                            
                        
                                            
                            62
                            
                                Il posto di guida è ergonomico se la temperatura dell'abitacolo è mantenuta costantemente sopra i 28 gradi                            
                        
                                            
                            63
                            
                                L'ergonomia mira ad ottimizzare i consumi di carburante dei veicoli                            
                        
                                            
                            64
                            
                                Quando si è stanchi si acuiscono le facoltà visive                            
                        
                                            
                            65
                            
                                Il conducente ha assunto una corretta postura quando la schiena è appoggiata allo schienale del sedile                            
                        
                                            
                            66
                            
                                L'uso dell'aria condizionata durante la guida può essere causa di stress psicofisico per il conducente professionale                            
                        
                                            
                            67
                            
                                Per limitare i rischi alla propria salute il conducente deve limitare al massimo il numero di guide notturne                            
                        
                                            
                            68
                            
                                La corretta postura di guida del conducente si ottiene regolando la posizione del sedile                            
                        
                                            
                            69
                            
                                Lo stress psicologico non ha influenza negativa sulla guida                            
                        
                                            
                            70
                            
                                Una postura non corretta alla guida può comportare danni a carico della colonna vertebrale